Ospitalità Da Fausto
Da Fausto Eventi all’Hotel Ricevimenti Miralago a Sperlonga
La Colomba Délicatesse alla manifestazione Fruit Logistica di Berlino con il MOF
Accoglienza… Ospitalità… Provate a dire, a bassa voce e lentamente, queste due parole. Accoglienza… Ospitalità… Sentite anche Voi un suono dolce, rassicurante, accomodante?
Il loro significato esprime la manifestazione di generosità, cortesia e, più specificatamente, l’azione di ricevere un ospite o un visitatore.
Nel mio lavoro questi concetti hanno lo stesso livello di attenzione che riserviamo al cibo e alla sua preparazione, sin dalla fase di ricerca delle materie prime che devono obbligatoriamente essere fresche e di alta qualità.
Questa… “mania” la si applica anche quando in sala inizia il rito dell’apparecchiatura. Dalla scelta del tovagliato alle posate, dalla posizione dei tavoli e del loro corredo di accessori, le luci e la musica, i secchielli porta ghiaccio per le bevande e i tavolini accessori, queste e altre sono fasi che anticipano quotidianamente il momento in cui arriva il Cliente (la ‘C’ maiuscola è voluta).
Entra nel ristorante, scruta l’ambiente alla ricerca del posto che più lo aggrada. Contemporaneamente sente la voce dell’Addetto alla Sala che accogliendolo gli da’ il benvenuto con semplice e affabile cordialità.
Per quella persona inizia il viaggio attraverso le emozioni che abbiamo in serbo per lui e la sua eventuale compagnia.
L’Addetto alla Sala, o Cameriere, è un personaggio meraviglioso e importante nella ristorazione, attento ad ogni dettaglio, capace di percepire qualsiasi vibrazione o sfumatura provenga dal suo Ospite (anche qui la ‘O’ maiuscola è voluta).
Come se si trasformasse in psicologo, il Cameriere deve capire e conoscere il suo Ospite, e fare in modo che avvenga in brevissimo tempo.
(Il briefing, lo Chef impartisce le linee di azione del personale di Sala)
Gli Ospiti di un Ristorante sono prima di tutto gli Ospiti del Cameriere.
Il loro benessere dipende soprattutto da lui. E’ lui l’artefice delle sorti di quell’esperienza: se sarà positivamente indimenticabile oppure diventare un “momentaccio da scordare in fretta”.
La sua è una grande responsabilità.
L’Addetto alla Sala è il biglietto da visita del Ristorante, il facente funzioni del titolare, il Cuoco in Sala perfettamente in grado di esporre amabilmente cosa arriverà in tavola, in definitiva l’ineccepibile guida che sa far sentire a casa sua il suo Ospite, con garbo, praticità, rispetto e tanta “pazienza”. Purtroppo qualche volta accade che queste caratteristiche vengano scambiate per “servilismo” da persone che… devono imparare l’educazione. Peccato per loro, non sanno che stanno perdendo una grande occasione.
Ora, immaginate queste azioni durante un evento. Tutto si moltiplica, ma rimane la stessa accortezza, disponibilità, la sapienza di individuare e anticipare le esigenze dei Festeggiati e dei loro Ospiti, avere il controllo totale degli ambienti affinché tutto fili liscio, con lo scopo di rendere indimenticabile quel Viaggio attraverso le Emozioni.
Ogni volta che mi siedo a tavola con quei Clienti che vogliono pianificare la realizzazione della loro Festa, che si tratti di Matrimonio, Compleanno, Anniversario, Convention aziendale o semplice riunione di lavoro o convivialità fra amici, si mette in moto un meccanismo che culmina con un unico obiettivo: la concretizzazione dei desideri.
È come se fossi io il Cliente, e voglio che tutto deve essere fatto su misura dei miei desideri: divertirmi, stare bene, sentirmi coccolato, insomma vivere il mio momento al 100% insieme ai miei Ospiti.
Beh, Vi assicuro che sempre mi diverto molto e mi sento appagato.
Per questo mi piace affermare sempre: “Questo è il lavoro più bello del Mondo!”
A Capodanno abbiamo festeggiato l’arrivo del nuovo anno nelle sale dello storico Hotel Ricevimenti Miralago a Sperlonga. Una festa straordinaria, a cui hanno partecipato persone fantastiche che con la loro allegria e voglia di divertirsi hanno reso tutto indimenticabile.
Per questo desidero ringraziare di cuore la proprietà dell’Hotel Ricevimenti Miralago per aver permesso che si realizzasse un evento di tale portata conferendogli un valore aggiunto di pregio assoluto.
Ma c’è di più. Vi annuncio ufficialmente che l’Hotel Ricevimenti Miralago di Sperlonga entra a pieno titolo nell’elenco delle location di cui possiamo disporre per organizzare Eventi di Gran Classe, Matrimoni, Compleanni, Convention Aziendali e ogni tipo di festa a qualsiasi livello, potendo all’occorrenza di usufruire anche delle stanze per eventuali pernottamenti.
(Lo stand del MOF nel Fruit Logistica)
Un altro ringraziamento che devo fare è rivolto al MOF e ai suoi Dirigenti, per avermi eletto come Chef nel corso di Fruit Logistica 2023 a Berlino.
È stata un’esperienza straordinaria ed emozionante, ricca di spunti professionali estremamente interessanti che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore, oltre che un tassello importante da aggiungere al mio curriculum di Cuoco.
Confrontarmi in un contesto di livello internazionale, dove ho potuto trasformare in piatti le eccellenze del nostro territorio presentate all’attenzione di un pubblico proveniente da ogni parte del pianeta, ha per me un valore davvero molto importante. Per l’occasione ha “spiccato” egregiamente il suo primo volo allegramente all’estero il mio lievitato di Pasqua, la Colomba Délicatesse all’Arancia Bionda di Fondi, riscuotendo un gran successo. Grazie!
(La Bionda di Fondi, Colomba artigianale Délicatesse)
Vi aspetto alla prossima occasione su queste pagine.
P.S.: un consiglio, se me lo concedete. Per restare aggiornati in tempo reale sulle nostre iniziative iscrivetevi gratis alla nostra newsletter compilando il form informativo. Grazie.
Fausto Ferrante